II Diario del primo amore di Giacomo Leopardi: lettura dello scritto leopardiano con l´ausilio della psicoanalisi

Authors

  • Maurizio Babini Universidade Estadual Paulista "Júlio de Mesquita Filho" (Unesp/São José do Rio Preto)

DOI:

https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i6-7p97-112

Keywords:

Letteratura italiana, Giacomo Leopardi, Critica psicoanalitica

Abstract

Nel Diario del primo amore Giacomo Leopardi si mette a nudo e analizza in maniera quasi psicoanalitica il suo "innamoramento" per la cugina Gertrude Cassi Lazzari. II Diario sembra rivelarci, con dovizia di particolari, il conflitto interiore che ha lacerato Leopardi in quel lontano dicembre 1817. Partendo dall´analisi del rapporto con Gertrude e della "passione amorosa" di Leopardi, mostreremo le implicazioni psicoanalitiche che emergono dalla lettura del Diario.

Downloads

Download data is not yet available.

Downloads

Published

2003-07-30

Issue

Section

Literatura e crítica

How to Cite

Babini, M. (2003). II Diario del primo amore di Giacomo Leopardi: lettura dello scritto leopardiano con l´ausilio della psicoanalisi. Revista De Italianística, 6-7, 97-112. https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i6-7p97-112