Sandro Penna, il canto segreto di eros e cosmos

Autori

  • Angela Biancofiore Università di Montpellier

DOI:

https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i27p5-15

Parole chiave:

Sandro Penna, poesia greca, poesia italiana moderna

Abstract

Il lirismo cosmico di Penna ha un profondo legame con la grande poesia antica, greca ma anche latina, iscrivendosi in una linea di sviluppo della poesia italiana che va da Leopardi a Pascoli, fino a Ungaretti e Quasimodo. La sua poesia rifiuta, come nelle opere dei lirici greci, la parola magniloquente e retorica: il suo verso esprime, attraverso il canto, i moti del cuore, le erranze, la solitudine, la gioia e la disperazione. A volte sospeso tra sentimenti antinomici, il soggetto lirico di Penna costruisce ad ogni istante il suo equilibrio precario, e celebra ad ogni istante il suo nascere al mondo

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Biografia autore

  • Angela Biancofiore, Università di Montpellier
    Nata a Bari, è artista, saggista e scrittrice. Dal 1993 insegna arte e letteratura italiana presso l’Università di Montpellier. Fra i libri pubblicati, citiamo: L’ opera e il metodo: da Baudelaire a Valéry (Lecce, Milella, 1991); Benvenuto Cellini artiste-écrivain: l’homme à l’oeuvre (Paris, L’Harmattan, 1998); Pasolini (Palermo, Palumbo, 2003); Pasolini. Pour une anthropologie poétique (Montpellier, Presses Universitaires de la Méditerranée, 2007); Entre rêves confus et apparitions: la poésie de Sandro Penna (in collaborazione con Christelle Balderas Laignelet, Amburgo-Montpellier, Dobu/Cladole, 2011); Pasolini, devenir d’une création (Paris, L’Harmattan, 2012). Ha pubblicato inoltre numerosi testi sulla pratica dell’arte, fra i quali: La scrittura degli elementi (Bari, Adriatica, 1988); Cartes sans territoires/Maps without territories (Paris/New York, Euromedia, 1996); Signes nomades (Montpellier, Euromedia, 1999); Corpi radianti (Venezia, Eidos, 2007). Ha fondato nel 2011 la rivista elettronica Notos, espaces de la création: arts, écritures, utopies

Dowloads

Pubblicato

06-06-2014

Fascicolo

Sezione

Não definida

Come citare

Biancofiore, A. (2014). Sandro Penna, il canto segreto di eros e cosmos. Revista De Italianística, 27, 5-15. https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i27p5-15