Il lascito di machiavelli nel teatro di Pirandello

Autori

  • Priscilla Nogueira Da Rocha Universidade Federal do Rio de Janeiro
  • Sonia Cristina Reis Universidade Federal do Rio de Janeiro

DOI:

https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i39p23-33

Parole chiave:

Machiavelli, Pirandello, Teatro Italiano, Commedia

Abstract

Quest’articolo intende analizzare le opere Mandragola (1518), di Niccolò Machiavelli, e L’uomo, la bestia e la virtù (1919), di Luigi Pirandello, cercando di evidenziare che, nonostante siano state prodotte in secoli diversi, i testi consentono/provocano un dialogo che riguarda l’uso delle maschere sociali per celare il reale interesse dei protagonisti, come per esempio nella figura dell’astuto, il quale usa una pozione nel tentativo di aiutare il personaggio principale/il protagonista a risolvere i suoi problemi e l’uso del riso come risorsa stilistica. Come nell’opera di Machiavelli, è possibile trovare nel testo di Pirandello una satira sull’Italia del suo tempo, indicando una serie di abitudini di quella società e, come Lucrezia nell’opera di Machiavelli, la signora Perella di Pirandello riesce a dissimulare il suo tradimento attraverso il riso (o più specificamente il riso umoristico), l’autore siciliano indirizza il pubblico a rendersi conto che, indipendentemente dall’epoca trattata, mantenere le apparenze è più rilevante per conservare lo status sociale dell’essenza e della virtù

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Biografie autore

  • Priscilla Nogueira Da Rocha, Universidade Federal do Rio de Janeiro

    Graduação em Português-Italiano pela Universidade Federal do Rio de Janeiro, Mestre em Letras Neolatinas, Língua Italiana, pela Universidade Federal do Rio de Janeiro e Doutoranda em Literatura Italiana com Bolsa CAPES no Programa de Pós-graduação em Letras Neolatinas pela Universidade Federal do Rio de Janeiro com ênfase nos estudos de Teatro e literatura do Renascimento.

  • Sonia Cristina Reis, Universidade Federal do Rio de Janeiro

    Professora Associada de Letras Italianas, atualmente é Diretora da Faculdade de Letras da Universidade Federal do Rio de Janeiro. Bacharel em Português-Italiano (1991), Mestre em Letras Neolatinas, Literatura Italiana, (1996) e Doutora em Letras Neolatinas, Literatura Italiana, pela mesma instituição (2000). Concluiu seu Pós-Doutorado em 2016, na Università G. DAnnunzio, de Chieti-Pescara (Itália).

Riferimenti bibliografici

CROCE, B., Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale. Teoria e storia, a cura di G. Galasso. Milano: Adelphi,1990.

BENTLEY, E. O Dramaturgo Como Pensador. Rio de Janeiro: Civilização Brasileira, 1991.

GUINSBURG, J. (org). Pirandello – do teatro no teatro. São Paulo: Perspectiva, 1999.

LA VOCE DI MARUGGIO. Nell’identità della lingua l’invisibile della presenza e dell’assenza: Pirandello nel gioco delle maschere. Disponível em <http://www.lavocedimaruggio.it/wp/nellidentita-della-lingua-linvisibile-della-presenza-e-dellassenza-pirandello-nel-gioco-delle-maschere.html>. Acesso em: 05 jul. 2017

MINOIS, Georges. História do riso e do escárnio. São Paulo: Editora UNESP, 2003.

MORICONI, B. Metamorfosi di un arcidiavolo: Il personaggio di Belfagor da Machiavelli a oggi. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, 2013.

NARDELLI, F. Vita segreta di Pirandello. Roma: Vito Bianco, 1962.

PAOLUCCI, A. Theatre of illusion: Pirandello’s Liolà and Machiavelli’s Mandragola. Comparative literature studies, n. 9 (mar. 1972), p. 44-57.

PAVIS, Patrice. Dicionário de Teatro. São Paulo: Perspectiva, 2003.

PIRANDELLO, L. L’innesto - la patente - l’uomo, la bestia e la virtù. Milano: Mondadori, 1992.

PIRANDELLO. L’umorismo. In: Saggi, poesie, scritti varri. 5a ed. Milano: Arnoldo Mondadori, 1993.

PIRANDELLO, Luigi. O Humorismo. In Pirandello – do teatro no teatro. São Paulo, Perspectiva, 1999.

ZANGRILLI, F. Lo specchio per la maschera: Il paesaggio in Pirandello. Disponível em https://www.jstor.org/stable/pdf/480094.pdf?refreqid=excelsior%3Ad948e8815f4867ee57 5483d517d4749e>. Acesso em: 22.jun. 2017.

Pubblicato

30-12-2019

Fascicolo

Sezione

Artigos

Come citare

Da Rocha, P. N., & Reis, S. C. (2019). Il lascito di machiavelli nel teatro di Pirandello. Revista De Italianística, 39, 23-33. https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i39p23-33