O Lugar e a Língua

Autori

  • Vera Lúcia de Oliveira

DOI:

https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i14p97-114

Parole chiave:

Scrittori migranti, Helga Schneider, Julio Cesar Monteiro, Gladys Basagoitia Dazza.

Abstract

Sono presentate alcune riflessioni su esperienze di scrittori migranti bilingui, presenti nel panorama della letteratura italiana, che hanno scelto l'italiano come lingua letteraria. Che relazione stabiliscono questi poeti e scrittori con il luogo e con la lingua in cui vivono? È questa la questione che mi sono posta e alla quale cercherò di rispondere, alla luce delle esperienze di tre autori che vivono in Italia e scrivono in italiano: Helga Schneider, Julio Cesar Monteiro e Gladys Basagoitia Dazza.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

30-12-2006

Fascicolo

Sezione

O lugar e a língua

Come citare

Oliveira, V. L. de. (2006). O Lugar e a Língua. Revista De Italianística, 14, 97-114. https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i14p97-114