Fortuna di Dante: due novelle di Franco Sacchetti

Autori

DOI:

https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.i43p129-140

Abstract

Ancora in vita Dante fu ampiamente letto e cantato nella penisola italiana, e non ci volle molto perché sorgessero vari aneddoti sulla vita del poeta fiorentino, che riguardavano sia la sua caratteristica psicofisica, sia il suo capolavoro, la Commedia. Questo articolo intende far vedere un esempio della divulgazione del poema dantesco in un’opera di uno scrittore della generazione successiva a quella di Dante: Il trecentonovelle di Franco Sacchetti.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

31-12-2021

Fascicolo

Sezione

Um pouco mais de Dante

Come citare

Heise, P. F. (2021). Fortuna di Dante: due novelle di Franco Sacchetti. Revista De Italianística, 43, 129-140. https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.i43p129-140